Quello che manca per la tutela della straordinaria biodiversità della mandorlicoltura italiana è la compilazione di un Catalogo: il nostro impegno è quello di trovare tutte le varietà esistenti su territorio nazionale, catalogarle, esaminarne le caratteristiche amigdalografiche, pomologiche, nutrizionali, nutraceutiche e gustolfattive, e farne una pubblicazione scientifica accessibile a tutti. Perché, come sostenevano Francis Bacon ed il suo allievo Thomas Hobbes, “sapere è potere”: la fondata conoscenza di una disciplina è il presupposto per utilizzarla al meglio. È un lavoro molto lungo ed impegnativo e che coinvolge molte persone, dal reperimento dei campioni alle analisi in laboratorio all’osservazione dei risultati: un lavoro che speriamo di condividere con te che, come noi, credi nella ricerca.